Sorta Nostra (La nostra sorte)

Sorta Nostra (La nostra sorte) Michele e Maria hanno fatto la loro parte in questa vita. Dei loro anni ne hanno passati ottanta a fare i contadini. Il tempo del raccolto porta con sé un passato oramai lontano. I figli hanno la loro vita e nessuno si occupa della terra come loro vorrebbero. Anche il […]
La signora di Zeri

La signora di Zeri In un piccolo paese sulle montagne toscane vive un’antica razza di pecore che prende il nome dal paese di Zeri, la zerasca. Cinzia Angiolini è una dei pochissimi pastori della zona. Il modo di allevare di Cinzia non è produttivo: con le pecore ci parla, le cura, le cerca, le porta […]
Sa ‘ilgiadora de su tempus

Sa ‘ilgiadora de su tempus La ricerca scientifica ha dimostrato che nella Sardegna centrale si ha uno dei DNA più antichi d’Europa. Nell’Ogliastra sarda vi è una delle più alte concentrazioni al mondo di centenari. Questi “antenati viventi” custodiscono l’eredità di tempi lontani e sono a tutti gli effetti un ponte tra passato e presente. […]
The Goats of Monesiglio (Le capre di Monesiglio)

The Goats of Monesiglio (Le capre di Monesiglio) Due famiglie gestiscono un allevamento di capre: una punjabi e una italiana, unite in una cittadina piemontese. Momenti quotidiani di vita con un gregge di oltre 300 capre e la produzione di formaggio artigianale. Un microcosmo della vita rurale italiana contemporanea che racconta la presenza di braccianti […]
Pastora Sogna

Pastora Sogna In un alpeggio della Valsassina lecchese, la presenza e la mano femminile dominano un piccolo ma complesso sistema produttivo che ruota intorno al frutto fertile che appartiene alla vacca. Questo sistema viene osservato con gli occhi di Ela, giovane border collie che tra i pascoli vive lunghe attese e brevi zelanti scatti che […]
Taḥta aš-šajara (Il frutto della tarda estate)

Taḥta aš-šajara (Il frutto della tarda estate) Alla fine dell’estate, in un frutteto nel Nord-Ovest della Tunisia, un gruppo di ragazze e donne lavora per raccogliere i fichi. Sotto lo sguardo di lavoratori e uomini più anziani, le ragazze flirtano, si prendono in giro, discutono di uomini e litigano. Durante la giornata, il frutteto diventa […]
Innesti

Innesti A Viola Castello, in Alta Valle Mongia, sono rimaste solo le voci delle anziane “castagnere”. La loro memoria richiama un passato dove la vita ruotava intorno ai castagni e agli essiccatoi ancestrali che hanno segnato, per quasi mille anni, un preciso rapporto di equilibrio tra essere umano e ambiente. Si tratta di un’eredità che […]
Utama – Le terre dimenticate

Utama – Le terre dimenticate Il tempo sembra scorrere lentamente nella lontana terra incrinata e arida dell’Altiplano boliviano, dove un’anziana coppia quechua, Virginio e Sisa, porta avanti un’umile routine. Quando il nipote Clever si presenta alla loro porta, Virginio si accorge subito che è lì solo per convincerli a trasferirsi in città. Il fatto che […]
Yin Ru Chen Yan (Terra e polvere)

Terra e polvere (Yin Ru Chen Yan) Il matrimonio combinato di Youtie e Guiying, un uomo e una donna che vivono vite difficilissime, sembra portare inevitabilmente alla somma di due solitudini. Di due povertà (sociali, emotive, affettive). Ma da questo incontro, tenero e pudico, prenderà forma giorno dopo giorno un legame solido e prezioso… Il […]
Varken (Pig)

Varken (Pig) C’è un grosso maiale addormentato, col grugno che assomiglia a una presa di corrente. Gli animali vi collegano una rete elettrica e, all’inizio, sfruttano l’energia del maiale per cose semplici, ma ben presto non potranno farne a meno, perché ormai nella loro città ogni cosa, utile e inutile, è stata automatizzata. Quanto potranno […]