Nessun posto al mondo

Antonio è un pastore ribelle, un anti eroe che lotta per trovare il suo posto tra conflitti interiori e la sua comunità. Nessun posto al mondo è come la sua montagna sacra dalla quale viene bandito; tanto da pagare a caro prezzo la sua libertà e quella dei suoi animali. Attraverso questa moderna tragedia-western il […]
Domus de Janas

Oliena, un villaggio alle pendici del Monte Corrasi nell’entroterra sardo, è stretto nella morsa della siccità. Dal territorio antiche leggende che sembravano scomparse riemergono, evocando personaggi e luoghi sospesi tra due mondi. L’eco di questi antichi miti aleggia ovunque: vengono evocate dalle musiche, dalle distese di ulivi e dai fuochi di San Giovanni. Le anziane […]
Taḥta aš-šajara (Il frutto della tarda estate)

Taḥta aš-šajara (Il frutto della tarda estate) Alla fine dell’estate, in un frutteto nel Nord-Ovest della Tunisia, un gruppo di ragazze e donne lavora per raccogliere i fichi. Sotto lo sguardo di lavoratori e uomini più anziani, le ragazze flirtano, si prendono in giro, discutono di uomini e litigano. Durante la giornata, il frutteto diventa […]
Innesti

Innesti A Viola Castello, in Alta Valle Mongia, sono rimaste solo le voci delle anziane “castagnere”. La loro memoria richiama un passato dove la vita ruotava intorno ai castagni e agli essiccatoi ancestrali che hanno segnato, per quasi mille anni, un preciso rapporto di equilibrio tra essere umano e ambiente. Si tratta di un’eredità che […]
Utama – Le terre dimenticate

Utama – Le terre dimenticate Il tempo sembra scorrere lentamente nella lontana terra incrinata e arida dell’Altiplano boliviano, dove un’anziana coppia quechua, Virginio e Sisa, porta avanti un’umile routine. Quando il nipote Clever si presenta alla loro porta, Virginio si accorge subito che è lì solo per convincerli a trasferirsi in città. Il fatto che […]
Yin Ru Chen Yan (Terra e polvere)

Terra e polvere (Yin Ru Chen Yan) Il matrimonio combinato di Youtie e Guiying, un uomo e una donna che vivono vite difficilissime, sembra portare inevitabilmente alla somma di due solitudini. Di due povertà (sociali, emotive, affettive). Ma da questo incontro, tenero e pudico, prenderà forma giorno dopo giorno un legame solido e prezioso… Il […]
Alcarràs

Alcarràs (Alcarràs – L’ultimo raccolto) Alcarràs è un piccolo villaggio della Catalogna. Da quando ne ha memoria, la famiglia Solé vive del frutto di una terra che non è la sua ma a cui dedica tutti i propri sforzi. Il raccolto di quest’anno, però, potrebbe essere l’ultimo: il proprietario del terreno ha nuovi piani per […]
First cow

First Cow Un’avvincente e gloriosa storia di amicizia ambientata nel vecchio West. Un cuoco solitario e taciturno in viaggio verso Ovest si unisce a un gruppo di cacciatori di pellicce dell’Oregon. L’unica persona con cui sente una reale affinità è un immigrato cinese, in cerca anche lui di fortuna. Presto i due scoprono come realizzare […]
Die Rückkehr der Wölfe

Die Rückkehr der Wölfe Il lupo è un argomento molto controverso e attuale in tutto l’arco alpino. Il film di Thomas Horat è un contributo importante a questa discussione. Nel XIX secolo il lupo è scomparso da molte aree in Europa, considerato un temibile predatore, rifiutato dall’uomo perché ritenuto pericoloso per le sue attività. Ora […]
Medena zemja

Medena zemja Una donna che parla alle api e che vive in perfetto equilibrio con la natura. Il racconto della straordinaria storia dell’ultima donna cacciatrice di api selvatiche in Europa. Un piccolo capolavoro, un documentario candidato all’Oscar (Miglior documentario e Miglior film internazionale) e vincitore del Premio della giuria al Sundance Film Festival. Hatidze vive […]