Corto e Fieno torna alla Cascina Cuccagna
Il 6 settembre l’evento rural-cittadino a Milano

Milano,
6 settembre 2014
Corto e Fieno torna per la seconda volta in città, a Milano, nella cornice rurale della Cascina Cuccagna, oasi felice nel centro della metropoli.
Dalle ore 19 ci sarà la presentazione ufficiale della quinta edizione di Corto e Fieno. E alle 19.30 una degustazione di prodotti tipici novaresi offerta da ATL Novara.
L’evento è gratuito e aperto a tutti.
Cascina Cuccagna, via Cuccagna 2/4, ang. via Muratori, Milano
Ecco il programma.
Ore 19.00
Farming on Crisis?, Haris Donias, Grecia 2012, 20’
Premio Speciale della Giuria “Maria Adriana Prolo” – Zappino d’oro
La storia non detta e mai raccontata della campagna greca svelata grazie al viaggio di un uomo attraverso il paese colpito dalla crisi. A parlare sono
contadini giovanissimi: si discute della possibilità di far ripartire l’economia grazie a uno sviluppo agricolo sostenibile. Si cerca di ricostruire un ponte
che leghi il piccolo e il grande, l’urbano e il rurale, il locale e il globale.
Irish Folk Furniture, Tony Donoghue, Irlanda 2012, 8’
Selezione Frutteto 2013
Un documentario animato sulla riparazione e il riciclo nell’Irlanda rurale, dove i vecchi mobili dipinti a mano sono spesso legati ai momenti duri, alla povertà e a un tempo che molti preferirebbero dimenticare. A causa di quest’associazione, gran parte dei mobili di campagna ricevuti in eredità
giace abbandonata nei fienili e nei capanni degli attrezzi.
Ore 19.30
Aperitivo
Ore 20.30
Lucciole per lanterne, Stefano e Mario Martone, Italia 2013, 45’
Mietitura 2013 – Forcone d’oro
Nel 1981 Pinochet privatizza la quasi totalità delle risorse idriche in Cile. Nei trent’anni successivi i diritti per lo sfruttamento dell’acqua vengono ceduti a imprese nazionali e multinazionali interessate a produrre energia idroelettrica. Oggi sulla Patagonia cilena incombe il progetto HidroAysén,
che prevede la costruzione di cinque grandi dighe sui fiumi Pascua e Baker. Il film, muovendosi tra passato e presente, ripercorre questi
avvenimenti attraverso la storia di tre donne che provano a resistere al gigante idroelettrico che sta per calpestare la loro terra.
Corto e Fieno – Festival del cinema rurale
Via Cuccagna 2/4, ang. via Muratori – Milano
info@cortoefieno.it
http://www.cuccagna.org
Tel. Tel. 0322 998717 – 320 9525617